Al Sud la Primavera è già arrivata, allora non poteva mancare a casa nostra… sulla nostra tavola! 🙂
Essendo una ragazza “nordica” amo le zuppe in tutte le sue sfumature e in particolare adoro le vellutate.
Una di queste è fatta principalmente di piselli. Mi piace il suo colore verde chiaro perché mi lascia l’impressione del cambio stagione, della vitalità, della vita.
Come ogni vellutata è semplicissima e velocissima da preparare. Sappi che io sono una tipa che non ama molto stare in cucina. Perciò quando mi capita, cerco di preparare una cosa buona ma poco impegnativa.
Per fare una zuppa così ci vogliono in tutto 30 minuti, ma negli ultimi 20 la zuppa si cuoce da sola, senza che sia necessaria la tua presenza.
Allora, per 4 persone ci occorrono:
- 2 carote tagliate a fette
- 1/3 di patata dolce oppure una patata media classica tagliata a cubetti
- un pezzo da 3 cm di sedano di rapa
- 1 spicchio d’aglio
- 4 fette di porro (puoi usare la cipolla se non hai il porro)
- 450g di piselli (surgelati o freschi)
- 1 cucchiaino raso di sale
- 1 foglia di lauro
- —————————————
- DECORAZIONE
- 1 uovo a persona / crostini di pane aromatizzati all’aglio e rosmarino / riso
- 1 pizzico di origano
Metti tutti gli ingredienti in una pentola con poca acqua e cuoci per 20 min a fuoco medio. Nel frattempo porta a bollore dell’acqua su un’altro fornello e aggiungila alla zuppa qualora diventasse troppo secca (o comunque in base ai tuoi gusti). Alla fine frulla tutto e la vellutata è già pronta.
Dopo aver bollito un uovo taglialo a spicchi e adagialo sulla vellutata oppure oppure guarnisci con crostini di pane tostato e aromatizzato all’aglio e rosmarino. Se vuoi qualcosa di più leggero puoi bollire del riso in acqua salata e aggiungerlo alla zuppa insieme a un pizzico di origano.
Facile no? Buon appetito 😉