Chiariamo subito che i soldi non sono necessari per la sopravvivenza, ma nella cultura occidentale per la maggior parte delle persone (incluso noi), sono un sinonimo di libertà. E se la sensazione di essere liberi è una cosa molto importante per ognuno di noi, anche il nostro rapporto con il denaro lo è in questa sperimentazione terrestre. E per questo che così tante persone sentono forti emozioni quando si tratta dei soldi. Allora, l’universo ci ha “attrezzati” in modo in cui possiamo averli o no.

Come?

Ottieni esattamente ciò che emani!

Ho scritto di proposito “emani” e non “pensi”, perché c’è una sottile differenza. Il pensiero da solo non basta. Il livello intellettuale non “attira” gran che. Il pensiero visto come un’affermazione potrebbe leggermente aumentare la tua vibrazione orientata all’abbondanza. Ma non abbastanza, per questo non funziona. Quello che attiriamo è nascosto più nel profondo del tuo inconscio. Non tutti hanno la consapevolezza di decifrare le convinzioni limitanti da subito. Per questo le emozioni ci possono essere molto d’aiuto. Intendo quelle che si scatenano in te appena pensi ai soldi… ora affermi che ti piacciono, che li vuoi davvero…ma è proprio così?

Ti faccio un piccolo test:

  • Cosa SENTI quando devi pagare le bollette?
  • Cosa SENTI quando spendi più del provvisto?
  • Cosa SENTI quando vai a controllare il tuo conto corrente?
  • Cosa SENTI quando devi chiedere a una tua amica di restituirti un prestito?

Paura? 
Senso di colpa?
Ti arrabbi perché potevi risparmiare piuttosto che spendere in maniera compulsiva?

Ecco! quando parli dei soldi e ti senti a disagio, non parli dei soldi ma della loro mancanza. La frequenza delle tue vibrazioni è bassa e non risuona con l’abbondanza ma con la scarsità.. ed è quello che stai attirando!

Ora Ti suggerisco un esercizio: su un foglio di carta scrivi ciò che pensi sui soldi e quale tipo di emozioni scatenano in te. Cerca di collegare tutto ciò con il rapporto che i tuoi famigliari avevano con essi. Cerca di tirare fuori le frasi limitanti sul denaro che derivano dalla chiesa, dalla società, tipo: “chi è povero fuori è ricco di spirito”, “solo i più furbi hanno i soldi”. Successivamente cerca di trovare le convinzioni positive, che ti permettono di trattare il denaro come se fosse il tuo miglio amico.

Con Amore&Abbondanza

Daga&Diego

Per avere più contenuti di valore iscriviti al nostro gruppo facebook

 


Daga & Diego
Daga & Diego

'Se la bacchetta magica non esiste, crea consapevolmente una vita magica!' Contact me: Ispirazionegioia@gmail.com

Leave a Reply