Qualche giorno fa, mentre preparavo la piña colada raw, vedevo venir giù dallo “scarico” dell’estrattore le scaglie di cocco e la polpa dell’ananas. D’istinto ne ho preso una manciata e le ho assaggiate.

“Delizioseeeeee” – ho pensato. E perchè mai dovrei buttarle via? Vediamo che gusto ci posso associare e ci faccio delle barrette super energetiche e gustosissime!

Frugando sul web, ho trovato la ricetta di una raw bar “stimolante”, un concentrato di energia, vitamine e sali minerali. Quindi l’ho un po’ adattata ai miei gusti e… ecco cosa ne è venuto fuori:

 

INGREDIENTI:

1 tazza di polpa di cocco e ananas freschi, lo “scarto” della piña colada raw

1/2 tazza di arachidi tostate

1/2 tazza di mandorle

1 tazza di datteri essiccati denocciolati

1/4 di tazza di fiocchi di avena

il succo di 1 limone

la buccia grattugiata di un limone

2 cucchiai di sciroppo d’agave (per chi preferisce un tocco di dolcezza in più)

 

PREPARAZIONE:

Inserisci in un robot da cucina le mandorle e le arachidi e tritale grossolanamente a

velocità media (io uso il bimby ma credo vada benissimo un qualsiasi frullatore potente).

Metti da parte mandorle e arachidi e inserisci nel boccale i datteri. Frullali prima a velocità media e poi passa gradualmente alla velocità massima. Otterrai una pasta morbida e appiccicosa. Quindi staccala dai bordi e radunala al centro.

 

Poi unisci tutti gli ingredienti secchi: cocco, ananas, mandorle, arachidi e anche la buccia grattugiata del limone (solo la parte gialla, mi raccomando).

Mescola il tutto a velocità media.

Infine, col robot ancora in funzione, inserisci attraverso il tappo del boccale il succo di un limone e, se preferisci avere un effetto più dolce, da 2 a 4 cucchiai di sciroppo d’agave.

Distendi il composto su una teglia dai bordi alti e spalmalo con l’aiuto di una spatola per ottenere uno strato unico e compatto alto circa 1,5 cm.

Quindi fallo scivolare su un vassoio di carta, copri con un altro strato di carta forno, fodera con della pellicola e inserisci in freezer per un’ora.

Infine tira tutto fuori e taglia le tue barrette della dimensione che preferisci.

Io le conservo in frigo in un contenitore ermetico (meglio se di vetro) per 4/5 giorni, con un foglio di carta forno per ogni strato. Così non si attaccano e sono pronte all’uso ogni volta che sento il bisogno di una gustosa carica di energia (sono un centinaio di Kcal a barretta ma essendo all’80% Raw, quasi nessuna caloria è inutile)!

 

Il bello di queste barrette  è che si prestano per essere “costruite” secondo i tuoi gusti.  Ci puoi aggiungere scorze di arancia, gocce di veg cioccolato, uvette, pinoli, semi di sesamo… e tutto quello che ti piace di più.

 

Se sperimenti delle varianti o semplicemente se vuoi condividere con noi la tua esperienza, scrivici nei commenti.

Con Amore,
Diego


Daga & Diego
Daga & Diego

'Se la bacchetta magica non esiste, crea consapevolmente una vita magica!' Contact me: Ispirazionegioia@gmail.com

Leave a Reply