I panzerotti al forno sono semplici da preparare e poco impegnativi per chi non ha molto tempo da dedicare in cucina. Basta preparare una ciotola col ripieno, l’impasto e comporre i panzerotti 🙂
Li si può riempire con la zucca, con le lenticchie oppure con il pesto di basilico, di pistacchi o di prezzemolo.
La mia ricetta di oggi prevede la zucca. Vediamo come si fa:
Panzerotti dorati al forno con ripieno di zucca
- Tempo di preparazione: 30 minuti
500 gr di zucca
1 pomodoro
4 spicchi d’aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di timo fresco oppure 1 cucchiaino di timo secco
1 cucchiaino di origano
¼ cucchiaino di peperoncino
¼ cucchiaino di paprica dolce
+ sale e pepe Q.B.
Per l’impasto:
250 gr di farina integrale di grano
250 gr farina integrale di segale
1 bicchiere di acqua tiepida
7 gr di lievito secco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di sale
+ qualche cucchiaio di latte vegetale per spennellare
- Riscalda il forno a 200 gradi. Sulla teglia disponi la carta forno e adagia sopra i pezzi di zucca, gli spicchi d’aglio con la buccia e il pomodoro tagliato a metà. Inforna per 20-25 minuti, dopodiché accertati che la zucca sia già morbida e tira fuori tutto. Se non lo è, togli solo il pomodoro e lascia la zucca in cottura per 10 minuti ancora.
- In una ciotola capiente, prepara un impasto morbido e flessibile, copri con un panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per 1- 1 ½ h.
- Nel frattempo togli i semi dalla zucca e frulla tutto con il pomodoro, l’aglio (senza le bucce), l’olio e con le spezie. Aggiungi sale e pepe per completare il gusto e metti da parte per lasciar raffreddare.
- Appiattisci l’impasto e, con l’aiuto di un mattarello, prepara una sfoglia di circa 0,3 mm – 0,5 mm di spessore. Poi con un bicchiere tagliala in piccoli cerchi. Riempi ogni cerchio con un cucchiaino di ripieno e incollali per bene prima con le mani e poi con una forchetta. Infine mettili sulla carta forno e, quando saranno pronti per il forno, coprili con un panno e lasciali lievitare ancora per 30 minuti.
- Scalda nuovamente il forno a 180 gradi e spennella i panzerotti con un pochino di latte vegetale. Inforna per 18 – 20 minuti, finché non diventano dorati. Mangiali caldi o anche freddi, con hummus, con una salsa di pomodoro, o accompagnati da un’insalata.
- Più l’impasto è sottile – più buoni saranno i panzerotti – ricorda che l’impasto con il lievito secco crescerà ancora nel forno!
- Non dimenticare di chiudere i panzerotti con la forchetta – grazie a questo piccolo accorgimento non si apriranno durante la cottura.