In giro ne vedo tanti e voglio svelarti perché me ne sono davvero innamorata!

Tutto ha avuto l’inizio nel 2015. Ho deciso di fare il mio primo corso online in Polonia mentre vivevo qui Italia. Mi è piaciuto molto perché era pieno di contenuti pratici e applicabili subito nella vita quotidiana. L’unica cosa che mancava era il supporto diretto.

Così ho iniziato a pensare di preparare i miei corsi online, risolvendo il problema del supporto diretto attraverso delle call meeting live.

Ho cominciato a piccoli passi… prima superando la barriera più importante lo “schermo” al posto di una persona, poi lavorando per parecchi anni via Skype con i miei clienti.

Qualche anno dopo è nato Luca ma io non mi sono fermata. Ho continuato a partecipare a tanti webinar e a seguire altri corsi online per approfondire ciò che mi fa battere il cuore.

Oggi posso dire a pieno titolo che adoro i corsi online!

Perché mi piacciono così tanto?

Perché credo che siano migliori di quelli di persona?

 

  1. Sono disponibili a TUTTI

Sono decisamente meno impegnativi e accessibili a tutti senza uscire di casa! Ovviamente a tutti coloro che hanno internet e un dispositivo come un cellulare, un tablet o un PC.

Da questo punto di vista non aprono grosse possibilità solo a persone disabili o ammalate, ma a chiunque abbia una vita impegnata e faccia fatica a ritagliarsi del tempo per sé.

Io ne ho approfittato anche durante la gravidanza e dopo aver dato alla luce Luca, in un periodo in cui andare a fare la spesa sembrava impossibile… figuriamoci uscire a fare un corso!

Nonostante sia stata “chiusa in casa” per alcuni mesi, crescevo comunque, imparando e sperimentando ogni giorno qualcosa di nuovo.

  1. Risparmi tempo e soldi

Mi riferisco principalmente al tempo necessario per arrivare in aula e a tutta la preparazione che ne deriva (credo che le donne mi capiranno di più J).

Accendi il tablet e impari anche in pigiama! 😉

Questo ti permette di risparmiare anche tutti i costi di trasporto, nonché quelli di vitto e alloggio.

Se puoi avere gli stessi contenuti (e anche di più), senza uscire di casa, nei modi e nei tempi che più si adattano al tuo stile di vita, perché pagare di più per qualcosa di decisamente più impegnativo?

Dai un’occhiata tu stessa. Ti renderai conto che tutti i corsi online costano meno, soprattutto all’inizio quando partono le prime edizioni e i prezzi sono ancora molto promozionali.

  1. Contenuti gratuiti

Un altro aspetto importante a favore dei corsi online è che, durante il lancio di ogni nuova edizione, vengono rilasciati un sacco di contenuti gratuiti – webinar, mini-corsi, articoli, dirette – un’intro di tutta la saggezza offerta nella versione completa del corso che ha già di per sé un grandissimo valore.

  1. Molteplici canali di apprendimento

I corsi online stupiscono per la loro ricchezza e per l’efficacia degli strumenti e delle metodologie pratiche che vi si trovano all’interno. Ci sono testi in pdf, video, audio, estratti di libri interessanti, film a tema, musica, immagini, info-grafiche… In più ci sono gli esercizi e gli incontri LIVE – webinar, dirette Facebook o call-meeting.

Che tu sia visiva, auditiva o cinestetica, non hai scampo: impari comunque! 😀

  1. Elasticità

I Corsi Online di solito sono disponibili per 12 mesi dall’acquisto, 24 ore su 24, 7 gg su 7. Puoi lavorare secondo i tuoi ritmi di vita e ritornarci su ogni volta che ne senti il bisogno.

Questo li rende perfetti per le persone molto impegnate durante la giornata.

  1. Intervalli di tempo più lunghi per apprendere

Un conto è ottenere del materiale didattico in un giorno, in un week-end, in un luogo prestabilito, provare a “ingoiarlo” e a metabolizzarlo velocemente e poi tornare a casa a metterlo in pratica da soli.

Un altro è ottenere lo stesso materiale diviso in 20-40 brevi lezioni che puoi mettere in pratica pian piano, secondo i tuoi ritmi e col supporto costante, passo dopo passo, di chi ha già percorso la stessa strada.

In termini di risultati concreti, ti assicuro che fa davvero un’enorme differenza.

Non tutti abbiamo la stessa capacità di apprendere al volo.

Fare pause più lunghe nei momenti in cui tutto sembra più difficile da comprendere e accelerare quando ti viene tutto più semplice – è fondamentale.

E poi poter rifare tutto da capo con l’edizione successiva e sentire che FUNZIONA DAVVERO – non ha prezzo!

  1. Globalizzazione

Ovunque tu sia, hai la possibilità di partecipare al corso da ogni parte del mondo. Basta conoscere la lingua e avere il coraggio di fare il primo passo.

Così puoi abitare all’estero e fare il corso in italiano condividendo la tua esperienza con tutti i compagni di viaggio. Meraviglioso!

  1. In contatto con il Top del Top

I corsi online ci danno la possibilità di imparare dai migliori coach, mentor, insegnanti di tutto il mondo, di entrare in contatto con la loro consapevolezza e la loro saggezza a prezzi relativamente bassi (di solito 10 o 20 volte in meno rispetto ai corsi di persona o alle consulenze 1:1).

Inoltre nei corsi online puoi fare tutte le domande che vuoi e ricevere le risposte direttamente dall’esperto che segui. Impressionante, vero?

  1. La Forza è nel Gruppo!

È incredibile l’energia e la forza dei gruppi chiusi sui social creati per tutta la durata del corso. Ti danno una motivazione pazzesca e un sostegno che non ha prezzo.

Personalmente io sono molto attiva: aiuto e ricevo aiuto.

  1. La grande cura dell’autore del corso

Di solito nel gruppo è presente e attivo l’autore del corso. Stimola attraverso domande mirate, chiarisce i dubbi, ti sta vicino attraverso dirette Facebook e webinar. Il suo aiuto non dura 1 giorno, ma per tutto il tempo del corso (3-4 settimane)… e a volte anche dopo.

Quindi ciò che impari lo puoi testare, puoi chiedere aiuto strada facendo e lo puoi provare sulla tua pelle.

Favoloso, non vero?!

Ah, aggiungerei ancora:

Resti anonimo

O meglio, hai più riservatezza rispetto ai corsi di persona.

Sul web possiamo nasconderci un po’ di più o, al contrario, toccare gli argomenti di cui non sempre abbiamo il coraggio di parlare pubblicamente.

Così puoi essere nel gruppo insieme agli altri nonostante la tua timidezza.

Conclusioni

Continuerò a comprare corsi online e a crearne di nuovi perché amo crescere.

Da piccola ripetevo sempre: “studierò per tutta la vita”!

Con una sottile differenza però: all’epoca dovevo studiare materie che qualcun altro aveva scelto per me, frequentare scuole pallose, seminari noiosi e costose università… mentre adesso imparo solo ciò che mi interessa e lo faccio da casa con molto piacere.

P.S. ATTENZIONE: i corsi online possono diventare “un vizio” 🙂 perciò sceglili con cura e solo da persone “che fanno quello che dicono”, che sono un esempio vivo di ciò che vogliono trasmetterti.

Così otterrai risultati concreti, ti rimarrà più tempo per te e la voglia di seguirli con entusiasmo fino alla fine.

P.P.S. Se ti è piaciuto questo articolo lascia il tuo commento, condividilo o lascia il tuo cuoricino.

E se anche tu hai voglia di crescere, Ti invito al nostro programma online


Daga & Diego
Daga & Diego

'Se la bacchetta magica non esiste, crea consapevolmente una vita magica!' Contact me: Ispirazionegioia@gmail.com

Leave a Reply