Gli spaghetti di zucchine RAW è un’ottima idea per un pranzo senza glutine. Molto buono e leggero ma non solo quando fuori la temperatura si alza di più di 30°C, ma come un’alternativa degli spaghetti tradizionali – per la tua ottima salute.
Il piatto anche se non sembra, è davvero saziante ed energizzante. Per fare gli spaghetti julienne hai bisogno di qualche “strumento” che taglia gli ortaggi in questo modo. Io personalmente uso un spiromat “Westmark”.
Gli spaghetti di zucchine RAW
- Il tempo di preparazione: max 30 minuti
2 zucchine medie
Ingredienti per il pesto di basilico:
2 bicchieri delle foglie di basilico fresco
¼ bicchiere di semi di zucca – tostati sulla padella (senza oglio) e raffreddati dopo
¼ – ⅓ bicchiere di olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
sale, pepe
Ingredienti per la salsa di pomodoro:
4 pomodori del lampone
2 – 3 cucchiaio di olio d’oliva
sale, pepe
- Prepara una grande ciotola con l’acqua fredda. Taglia le zucchine alla forma di spaghetti. Se lo fai con il “taglia patate a la julienne” devi tagliare la zucca fino ai semini. Lo spiromat lo fa da solo – è per questo che lo adoro dalla prima ricetta! Gli spaghetti pronti metti nel frigo nella grande ciotola con l’acqua fredda (e anche con qualche ghiaccio).
- Nel frattempo prepara il pesto: mischia tutti gli ingredienti senza olio d’oliva in un robot di cucina (io uso il Bimby) finché non diventa una pasta. Dopodiché aggiungi l’olio e mescola di nuovo finché non ottieni la consistenza del pesto. Alla fine aggiungi sale e pepe q.b. per completare il gusto.
- Dopodiché prepara la salsa: i pomodori “spela” con l’acqua bollente per togliere facilmente la buccia. In un grande tagliere taglia tutti i pomodori nei cubetti piccoli e togli il succo rimasto sul tagliere. Metti i pomodori in una ciotola, aggiungi l’olio d’oliva, sale e pepe e mescola tutto.
- Togli l’acqua dalla zucchina rinfrescata nel frigo prima di servire il piatto, mescola con la salsa. Sopra metti il pesto e in più qualche foglia fresca di basilico, sale e pepe.
Buon appetito!